Menu Chiudi

CINZIA ANDRILLI – PAOLO PALLICCIA – Percorsi tematici di narrativa. La Spiga Edizioni, Ancona 2020

Percorsi tematici di narrativa

La Spiga, una delle case editrici emergenti più attente agli sviluppi dell’editoria didattica e alle esigenze degli insegnanti e degli studenti, ha recentemente pubblicato, per la collana LeggerMENTE (ad uso delle  scuole secondarie), una nuova antologia letteraria. Ben ragionata e sistematicamente strutturata, la pubblicazione – curata da Cinzia Andrilli e Paolo Palliccia, esperti insegnanti di lettere, storia e geografia della scuola media San Giorgio di Maccarese (Fiumicino, Rm) – vanta una veste grafica assai attraente e stimolante, sostenuta da illustrazioni vivaci ed incisive. L’indice presenta 12 percorsi, in grado di soddisfare tutti i gusti: Il mito e l’epica, L’adolescenza, Horror e mistero, Intercultura, Arte, musica e teatro, Bullismo e cyberbullismo, Il genere di avventura, Antologie (a cura di Andrilli); Attualità e legalità, I padri della lingua, I classici della letteratura tra ‘800 e ‘900, Storia contemporanea (a cura di Palliccia).

Il libro è di fatto una proposta didattica concreta che unisce la conoscenza degli autori fondamentali della tradizione alla fruibilità del testo, attraverso suggerimenti, spunti, varie attività e chiavi di lettura semplificate per BES e DSA, permettendo peraltro un ampio sviluppo di collegamenti interdisciplinari. Lo scopo di questa guida è dunque quello di consigliare, indicare la strada più idonea per accompagnare lo studente  verso una comprensione del testo sempre più completa e accurata.

Molteplici i rimandi a pubblicazioni prodotte nelle sezioni specifiche della collana LeggerMENTE per permette di approfondire le proposte: I grandi Classici, Racconti d’autore, Ora e Poi, Non solo lettere, Attualmente.

I precorsi di Andrilli e Palliccia si riveleranno quindi preziosissimi, soprattutto per il docente, che verrà così a disporre di uno strumento di lavoro davvero efficace, tale da poter verificare tra gli studenti le specifiche inclinazioni alla lettura, ed indirizzare quindi l’approfondimento della didattica in modo mirato e proficuo. Peraltro, allo stesso tempo, Percorsi tematici di Narrativa risulta essere anche un testo adottabile su cui lavorare durante l’anno, particolarmente adatto al triennio della scuola secondaria di primo grado.

Eduardo Ciampi

ISBN: 978-88-468-3936-7 | PAG. 320 | MAGGIO 2020 | LA SPIGA EDIZIONI | EURO 13,90