Riders che lavorano per pochi euro e con tutele quasi inesistenti, operai di aziende in crisi costretti a sacrifici non remunerati, lavoratori di 30-40 anni che, anche sommando gli stipendi, non riescono più a formare una famiglia, oltre 250 mila under 35 in fuga dal nostro Paese alla ricerca di un’occupazione all’altezza delle loro competenze: sono queste le conseguenze più dure della crisi economica che si è abbattuta sul nostro sistema produttivo nel corso degli ultimi dieci anni. L’indagine di Michel Martone dimostra che, di fronte alla crescente concorrenza globale, prima ancora del reddito di cittadinanza o di “quota 100”, è necessario affrontare l’emergenza retributiva. “A che prezzo” è la proposta di una riforma organica che, rafforzando la contrattazione collettiva, promuova, con il diritto di tutti i lavoratori ad un salario minimo, la produttività delle imprese.
Visualizza carrello “Quaderni del Master in Diritto di Impresa volume I. Fondazione Bruno Visentini. Edizioni Discendo Agitur, Roma 2012” è stato aggiunto al tuo carrello.
Michel Martone.A che prezzo. L’emergenza retributiva tra riforma della contrattazione collettiva e salario minimo legale.2019
€ 16,50
ISBN:9788861053472|PAG.149|2019|Euro16,50|
COD: 9788861053472
Categorie: Diritto, Diritto del Lavoro, ECONOMIA
Descrizione
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-
€ 26,00
ISBN: 978-88-6105-503-2 | PAG. 409 | 2020 | EURO 26,00
-
€ 32,00
ISBN: 9788806180218|2006|Pag.647|Euro 32,00|
-
€ 28,00
Con la prefazione di: Giorgio Assumma ISBN: 9788828841593 | PAG. 228 | 2022 | EURO 28,00
-
€ 20,00
ISBN: 9788806164423 | 2002 | PAG. 352 | EURO 20,00|
-
€ 83,00€ 78,85ISBN 978-88-08-820440 | ANNO 2021 |PAG.464 | EURO 83,00
-
€ 18,00
ISBN:978-88-88460-72-7 | PAG.136 | 2012 | Euro 18,00
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.