Il Quaderno esamina i principali aspetti della disciplina civilistica, fiscale e previdenziale relativa agli amministratori di società di persone e di capitali. In particolare, dal punto di vista civilistico, ci si sofferma sulla nomina e cessazione degli incarichi, sulla struttura dell’organo amministrativo e sui compensi sia in denaro che in natura, anche per i loro riflessi fiscali. La disciplina fiscale, inoltre, è analizzata anche con riguardo al trattamento di fine mandato, ai rimborsi spese e all’utilizzo dell’auto aziendale. Specifici contributi sono, inoltre, dedicati agli adempimenti INPS ed INAIL. Il Volume è corredato da una serie di formulari. (dicembre 2020)
INDICE (per maggiori informazioni consulta la scheda della Casa Editrice)
Analisi
1. La nomina e la cessazione degli amministratori nelle società di persone
2. Il funzionamento dell’organo amministrativo nelle società di persone
Antonio Nicotra
3. I compensi degli amministratori di società di persone
Antonio Nicotra
4. La nomina e la cessazione degli amministratori nella spa
Maurizio Meoli
5. Il Consiglio di amministrazione nelle spa
Maurizio Meoli
6. I compensi degli amministratori di spa
Maurizio Meoli
7. I compensi degli amministratori con particolari cariche
Maurizio Meoli
8. La nomina e la cessazione degli amministratori di srl
Maurizio Meoli
9. Il funzionamento dell’organo amministrativo nelle srl
10. La gestione/amministrazione di srl dopo il codice della crisi d’impresa
Maurizio Meoli
11. I compensi degli amministratori di srl
Maurizio Meoli
12. La tassazione e la deducibilità dei compensi agli amministratori – Profili generali
Alessandro Cotto
13. Il trattamento di fine mandato
Pamela Alberti e Alessandro Cotto
14. La disciplina fiscale dei compensi in natura
Pamela Alberti, Alessandro Cotto e Salvatore Sanna
15. L’utilizzo dell’auto da parte dell’amministratore
Pamela Alberti e Alessandro Cotto
16. La disciplina e gli adempimenti del contributo INPS alla Gestione separata
Massimo Negro e Paola Rivetti
17. La disciplina e gli adempimenti ai fini INAIL
Massimo Negro e Daniele Silvestro
Verbali società di persone
1. Nomina per atto separato di amministratore unico già socio
2. Nomina per atto separato di amministratori (persona fisica e persona giuridica) già soci
3. Revoca per giusta causa di amministratore
4. Clausole di conferimento di poteri di amministrazione e di rappresentanza
Verbali società di persone – Società in accomandita semplice
1. Nomina di un nuovo amministratore all’unanimità (art. 2319 c.c.)
2. Nomina ad amministratore di un accomandante con conseguente assunzione della qualità di accomandatario
3. Nomina di amministratore a maggioranza (art. 2319 c.c.)
4. Revoca di amministratore accomandatario e assunzione della qualità di accomandante
5. Revoca a maggioranza di amministratore di sas nominato con atto separato (artt. 2259 co. 2 e 2319 c.c.)
6. Rinuncia del socio accomandatario alla carica di amministratore e conseguente assunzione della qualità di accomandante
Verbali società di capitali
1. Verbale di assemblea per la nomina del consiglio di amministrazione
2. Verbale di assemblea per la nomina di nuovi amministratori previa rideterminazione del numero dei consiglieri
3. Verbale del consiglio di amministrazione per il conferimento di poteri agli amministratori
4. Verbale di assemblea per la revoca per giusta causa dell’amministratore unico
5. Rinuncia all’incarico di amministratore di spa
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.