Il ruolo dell’impresa è sempre più al centro di angoscioso dibattito economico-sociale. L’opera si prefigge di contribuire a coniugare le istanze di sviluppo economico e tutela dei diritti più sacri dell’uomo, il progresso come forza inarrestabile e la necessità di chiamare l’impresa all’assunzione di responsabilità verso gli individui, la comunità ed il suo futuro; dentro e oltre la crisi pandemica e quindi sociale. Quando un’impresa può dirsi sostenibile? Quali tipologie di attività imprenditoriali possono dirsi sostenibili o, all’opposto, non sostenibili? Di quali dispositivi si dispone per misurarne e valutarne la “sostenibilità”? Quali sono le procedure di “certificazione” della “sostenibilità”?
L’IMPRESA SOSTENIBILE. Alla prova del dialogo dei saperi. A cura di Daniela Caterino e Ivan Ingravallo. Dialogi Europaei, 7. EURICONV, Lecce, 2020
€ 50,00
ISBN: 978-88-98717-04-0 | PAG. 512 | 2020 | EURO 50,00
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL VOLUME SI PREGA DI CONSULTARE IL SITO INTERNET
COD: 978-88-98717-04-0
Categorie: Diritto, Diritto Commerciale, Diritto comparato
Tag: PRIMO TRIMESTRE 2021
Descrizione
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-
€ 87,00€ 82,65ISBN: 9788808920850 | 2022| Pag.456 |Euro 87,00|
-
€ 199,00€ 189,05ISBN 978-88-08-92042-3 |2022 | Pag.792 | Euro 189,05|
-
€ 30,00
ISBN: 9788896540022|Pag.299|2010|Euro30,00|
-
€ 18,00
ISBN:978-88-88460-72-7 | PAG.136 | 2012 | Euro 18,00
-
€ 57,00
ISBN: 9788808999801| 2021|Pag. 552| Euro57 ,00|
-
€ 83,00€ 78,85ISBN 978-88-08-820440 | ANNO 2021 |PAG.464 | EURO 83,00
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.