Chi non ha mai ascoltato la famosa cavatina di Figaro, personaggio eclettico del celebre melodramma di Gioacchino Rossini su libretto di Cesare Sterbini?
Gioverà comunque ricordare, come annuncia il titolo di questa famosa opera comica, che il personaggio principale è proprio un barbiere, Il Barbiere di
Siviglia.
Ma c’è bisogno di viaggiare con la fantasia fino a Siviglia per incontrare un tal prototipo di factotum?
Di fatto, basta recarsi a Palidoro, piccolo centro abitato, nato sulla via Aurelia, a circa 20 chilometri da Roma, per incontrarne uno davvero autentico: sì,
stiamo proprio parlando di un factotum, e non solo di un barbiere di qualità.
Più che una biografi a mirata a descrivere le vicende della vita privata di questa persona, andremo a curare una serie d’interviste volte a far emergere la
sua Arte, non solo quella del taglio e dell’acconciatura delle chiome della sua affezionata clientela, ma anche la sua propensione per l’Arte di Strada (con le
sue indubbie doti di trasformista), e per le opere figurative (disegno, pittura e scultura). Ma soprattutto vorremmo che emergesse dal presente libricino
quella che è l’Arte di vivere di questo piccolo grande uomo.
€ 10,00
ISBN: 9791280788009|Euro.10,00|Pag.VIII-125|2021|
COD: 9791280788009
Categorie: Biografie, storia del territorio
Descrizione
Informazioni aggiuntive
ISBN-13 | 9791280788009 |
---|---|
Editore | |
Editor/Curatore | Biografia e interviste a cura di Eduardo Ciampi |
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-
€ 50,00
ISBN:9788896540251| 2022 |Pag.452|Euro 50,00|
-
€ 50,00
ISBN:9788896540299| 2020 |Pag.460|Euro 50,00|
-
€ 25,00
ISBN: 9788833811161 | 2019 | EURO 25,00|Pag.104|
-
€ 40,00
ISBN: 9788896540305| 2020|Pag.382|Euro 40,00|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.