«Avant-garde, dal francese “advance guarde”, è la denominazione storicamente attribuita ai movimenti, soprattutto artistici e letterari, più estremisti, audaci, innovativi, in anticipo sui tempi. Per traslato metaforico sta per predizione di un futuro prossimo e immanente, ed è in questo senso più generale che ho preso questo termine a filo conduttore di questa raccolta di contributi monotematici di Proprietà Intellettuale, improntati alla novità, attualità ed impredittibilità. Per la verità, è il secondo termine del sintagma, intellettuale, che mi ha sempre intrigato, sia per mia naturale predisposizione alle forme creative, sia perché, in fondo, con marchi, disegni, invenzioni opere d’autore e quant’altro, parliamo sempre dei risultati della creazione mentale degli umani. Questo aspetto della questione mi ha indotto a privilegiare nelle mie indagini e studi della materia, la mobilità, o meglio la vitalità dinamica della Proprietà Intellettuale, la P.I., che la proietta sempre verso nuovi orizzonti e progettualità.»
€ 19,00
ISBN:9788832271010|Pag.211|2019|Euro.19,00|
COD: 9788832271003
Categorie: Diritto Industriale, Proprietà intellettuale (PI)
Descrizione
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-
€ 55,00€ 52,25ISBN: 9788892133167|2020|Pag.864|Euro.52,25|
-
€ 10,00
Chi non riconosce questo famoso mosaico di Pompei? L’idea di rappresentare l’immagine di un animale per comunicare qualcosa (qui: stai attento che c’è un cane che fa…
-
€ 48,00
Prefazione di Vittorio Ragonesi. Con la collaborazione di: Paolo Agoglia, Lorenzo Attolico, Ida Baucia, Solveig Cogliani, Valeria Coltellacci, Alfonso Contaldo, Giovanna Corrias Lucente, Alessandro Corsi,…
-
€ 30,00€ 28,50ISBN: 9788832271010| Pag.242| 2020| Euro 28,50|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.