Sullo sfondo delle vicende della finanza e del mercato internazionale, Castronovo ha ricostruito l’itinerario dell’economia italiana e i suoi tratti distintivi sulla base di una prospettiva d’insieme, in connessione sia con gli eventi politici e gli orientamenti ideologici e culturali, sia con i mutamenti della società e del costume. Vengono cosi rievocate, unitamente all’opera dei principali attori della vita economica e delle diverse componenti del mondo del lavoro, le fasi più significative di un processo di sviluppo che non è stato né univoco, né lineare, anzi territorialmente difforme ed estremamente accidentato.
€ 32,00
ISBN: 9788806180218|2006|Pag.647|Euro 32,00|
Descrizione
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-
€ 25,00
ISBN: 978-8813-37432-7 | PAG. 216 | CEDAM | EURO 25,00
-
€ 170,00€ 162,00ISBN 978-88-13-36943-9 | PAG.1092 | 2019 | EURO 170,00
-
€ 18,00
ISBN:978-88-88460-72-7 | PAG.136 | 2012 | Euro 18,00
-
€ 26,00
ISBN 978-88-6105-505-6 | PAG.417 | Anno 2020 | Euro 26,00
-
€ 50,00
ISBN: 978-88-98717-04-0 | PAG. 512 | 2020 | EURO 50,00 PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL VOLUME SI PREGA DI CONSULTARE IL SITO INTERNET DIALOGI EUROPAEI
-
€ 18,08
ISBN: 9788806594442 | Pag.344 | 1986|Euro 18,08 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.