INDICE GENERALE DEL VOLUME
-
1Prefazione – Il Modello “231” e l’Organismo di vigilanza nel sistema dei controlli societari: un quadro di insiemePaolo Montalenti
-
2Premessa e nota metodologicaAA.VV.
Parte I – Il sistema dei controlli e della governance
-
1Il codice etico e la corporate social responsibilityPaolo Fabris e Annamaria Roncari
-
2Il risk assessment, il risk management e i compliance programsNicola Gianaria, Benedetta Parena e Paolo Vernero
-
3Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabiliAA.VV.
-
4Il sistema delle deleghe e delle procureAA.VV.
Parte II – La responsabilità degli enti – Profili sostanziali e cenni sul procedimento
-
1La struttura della responsabilità diretta dell’ente e l’evoluzione dei reati-presuppostoAA.VV.
-
2Le sanzioni nei confronti degli entiStefano Comellini, Alberto de Sanctis e Mario Garavoglia
-
3Il procedimento nei confronti dell’enteAlessandro de Sanctis, Nicola Gianaria e Michela Malerba
-
4L’applicazione del DLgs. 231/2001 nelle società pubbliche o misteAA.VV.
-
5L’applicazione del DLgs. 231/2001 nei gruppi di impreseMassimo Boidi, Alessandra Rossi e Paolo Vernero
Parte III – Il modello organizzativo
-
1I soggetti destinatari del Modello organizzativoAlessandra Rossi, Carlo Salomone e Roberto Schiesari
-
2La costruzione del Modello di organizzazione, gestione e controllo ex DLgs. 231/2001AA.VV.
-
3L’adozione e l’attuazione del Modello organizzativoAA.VV.
-
4Il rapporto del Modello organizzativo con i sistemi di gestione certificatiAA.VV.
-
5Il sistema disciplinare per il mancato rispetto del Modello organizzativoAA.VV.
Parte IV – L’organismo di vigilanza
-
1La struttura e le attività dell’Organismo di vigilanzaStefano Comellini, Leonardo Cuttica e Alberto de Sanctis
-
2L’attività degli OdV nei gruppi di societàMassimo Boidi, Alessandra Rossi e Paolo Vernero
-
3Il rapporto dell’OdV con il Collegio sindacale e con il revisore legale dei contiMassimo Boidi e Leonardo Cuttica
-
4Gli obblighi di informazione dell’OdV – Flussi informativi da e verso l’OdVRoberto Frascinelli e Paolo Vernero
-
5La disciplina del whistleblowingMaurizio Bortolotto, Roberto Frascinelli e Michela Malerba
-
6La responsabilità civile dei componenti dell’Organismo di vigilanzaAlessandro Baudino e Luca Piovano
-
7La responsabilità penale dei componenti dell’Organismo di vigilanzaGuglielmo Giordanengo e Alessandra Rossi
-
8L’attività dell’OdV nel corso delle indagini preliminariGuglielmo Giordanengo, Michela Malerba e Stefano Valentini
Parte V – I reati commessi all’estero e cenni di diritto comparato
-
1I reati commessi all’esteroAlberto de Sanctis e Nicola Gianaria
-
2Cenni di diritto comparatoa cura di Alessandra Rossi
Parte VI – Gli strumenti operativi
-
1La privacy, l’antiriciclaggio, l’anticorruzione – Il ruolo e gli adempimenti dell’OdVAnnalisa De Vivo
-
2Il regolamento dell’Organismo di vigilanzaLuca Piovano
-
3I test OdVGruppo di Studio 231
-
4Il verbale dell’Organismo di vigilanzaBenedetta Parena
-
5La relazione dell’Organismo di vigilanzaBenedetta Parena
-
6Documento esemplificativo di programmazioneBenedetta Parena
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.