Con una lunga pronuncia, la n. 18287 del 2018, la Cassazione sostiene di aver finalmente portato a termine la corretta interpretazione delle previsioni normative sull’assegno divorzile e consegna alle corti di merito un “principio di diritto” così generico ed indeterminato rispetto a quanto detto in precedenza, da poter essere utilizzato in futuro per giustificare qualsiasi tipo di scelta in materia. Il lungo ed articolato testo della decisione si presta a molteplici osservazioni critiche. Tra le conseguenze più gravi che è possibile addebitare alla decisione al centro di queste riflessioni vi è quella di finire per perseguire, non tanto la affermata protezione di gravi e, eventualmente, incolpevoli situazioni di debolezza economica, che sarebbe compito dello Stato tutelare, ma una sostanziale forma di censura a carico di chi, economicamente più forte, si è permesso di esercitare il suo diritto di uscire dal vincolo matrimoniale. Di fronte ad una scelta del genere, può considerarsi decisamente arrivato il momento di introdurre anche in Italia i patti prematrimoniali, per consentire ai coniugi di definire in maniera certa ed autonoma le conseguenze della possibile fine dell’unione.
VECCHIO GIANFRANCESCO – L’assegno divorzile. Anatomia di un’ipostasi. Edizioni Discendo Agitur, Roma 2019.
€ 12,00
ISBN: 978-88-96540-220 | Pag. 124 | 2019 | Euro 12,00
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Autore | Gianfrancesco Vecchio |
---|---|
Titolo | L'assegno divorzile |
Sottotitolo | Anatomia di un'ipostasi |
Anno di Edizione | 2019 |
Allegati | Appendice di Aggiornamento |
EAN / ISBN-13 | 9788896540220 |
Prezzo di copertina | Euro 12,00 |
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-
Valutato 0 su 5€ 15,00
Un “romanzo emozionale in chiave poetica” perché narra il desiderio d’amore nella vita di ciascuno di noi tramite le emozioni di un immaginario viaggiatore che…
-
Valutato 0 su 5€ 10,00
John Ruskin (1819-1900) ha saputo cogliere nei due differenti ambiti sensoriali della vista e dell’udito possibilità di incontro e di reciproca relazione. L’intento della presente…
-
Valutato 0 su 5€ 35,00
Con la prefazione di Giovanni Malagò. Un manuale universitario rivolto agli studenti di legge, economia e scienze motorie, selezionato dalle Federazioni sportive per la preparazione…
-
Valutato 0 su 5€ 48,00
Prefazione di Vittorio Ragonesi. Con la collaborazione di: Paolo Agoglia, Lorenzo Attolico, Ida Baucia, Solveig Cogliani, Valeria Coltellacci, Alfonso Contaldo, Giovanna Corrias Lucente, Alessandro Corsi,…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.